Cicli storici nel passato – Una dimostrazione delle loro potenzialità

Tratto dal mio ” saggio ” LE LEGGI DELLA STORIA , in attesa che le case editrici si facciano sentire … da adesso comincerò a diffondere comunque una parte del contenuto. Vi rammento anche che il sito dedicato è affiliato al nostro blog!

CICLI STORICI NEL PASSATO

Vediamo cosa sarebbe stato possibile prevedere degli anni del passato, se avessimo potuto usare il metodo dei dieci cicli storici da un punto di vista nel passato.

2017 : ( 1992, 1995, 1980, 1985, 2004, 2002, 2000, 1972/ 73, 1965, 1930 ) se avessimo guardato solamente al ciclo principale, avremmo dedotto che Hillary Clinton sarebbe diventata presidente, ma nel 1930 il presidente era Hoover, un uomo che per molti aspetti era simile a Trump, un businessman senza esperienza politica, con un messaggio affine a quello di Trump, membro del partito Repubblicano, che promise di fare grandi cose a livello economico. Nel 1992 emerse il termine ” pulizia etnica ” e forse la guerra di Jugoslavia si può allacciare al conflitto Siriano. Il 1972 fu l’ anno del Watergate, e di una presidenza travagliata dalla scarsa popolarità, proprio come quella di Trump. Il caso Nixon si può però chiaramente allacciare allo scandalo del produttore Harvey Weinstein.

2016 : ( 1991, 1994, 1979, 1984, 2003, 2001, 1999, 1971/72, 1964, 1929 ) il crollo di Wall Street non si è ripetuto con un evento diretto, anche se quest’ anno rientra nel periodo della crisi, ma io penso si possa allacciare al terremoto economico immediatamente successivo alla Brexit. Il colpo di stato in URSS si allaccia al colpo di stato in Turchia, e la guerra in Iraq si allaccia al conflitto contro l’ Isis e possiamo vedere che le due Guerre del Golfo sono allacciate nella lista. Inoltre il 1991 fu l’ anno dell’ esodo dei curdi.

2015 : ( 1990, 1993, 1978, 1983, 2002, 2000, 1998, 1970/71, 1963, 1928 ) abbiamo ancora il collegamento fra l’ Iraq di Saddam e l’ Isis, e l’ invasione del Kuwait si replica con un attacco terroristico a una moschea proprio in quel paese, organizzato dal gruppo terroristico. L’ unione delle due Germanie si può allacciare alle ondate migratorie che hanno aperto i confini tedeschi alle popolazioni in fuga dalla guerra.

2014 : ( 1989, 1992, 1977, 1982, 2001, 1999, 1997, 1969/70, 1962, 1927 ) il crollo del muro si può allacciare al risanamento delle relazioni fra Stati Uniti e Cuba che in qualche modo risana la situazione creatasi nella crisi missilistica del 1962, la crisi Ucraina si collega agli avvenimenti del 1992, e la guerra razziale di Los Angeles si allaccia alle proteste di Ferguson. L’ allunaggio si può collegare alla prima volta di un atterraggio di una sonda su una cometa.

2013 : ( 1988, 1991, 1976, 1981, 2000, 1998, 1996, 1968/69, 1961, 1926 ) come per il 1968, il 2013 è stato un anno di rivolte globali, con una serie di grandi manifestazioni in Egitto in primis, ma anche in Brasile e Turchia.

2012: ( 1987, 1990, 1975, 1980, 1999, 1997, 1995, 1967/68, 1960, 1925 ) l’ evento della Costa Concordia si può forse allacciare al capovolgimento di un traghetto sulle coste del Belgio nel 1987. Gli eventi del Sessantotto si possono allacciare ai Giorni della Rabbia contro le ambasciate da parte delle popolazioni islamiche.

2011 : ( 1986, 1989, 1974, 1979, 1998, 1996, 1994, 1966/67, 1959, 1924 ) qui è chiaro l’ allacciamento fra Chernobyl e Fukushima nel tema del disastro nucleare. Forse la fine del dominio comunista si può paragonare al tentativo rivoluzionario della Primavera Araba, e qui vediamo anche l’ allacciamento ad esse con la Rivoluzione Iraniana del 1979. L’ ascesa di Adolf Hitler probabilmente si riflette nella figura di Anders Breivik, che ha persino scritto e pubblicato un manifesto con l’ obiettivo di scatenare una guerra civile Europea.

2010 : ( 1985, 1988, 1973, 1978, 1997, 1995, 1993, 1965/66, 1958, 1923 ) il Live Aid per la Carestia in Etiopia si può paragonare al drammatico aftermath del terremoto Haitiano, il conflitto in Vietnam nel 1973 al bombardamento al confine fra le due Coree, la crisi Greca all’ Austerity Italiana del 1973, l’ incidente di Diana in Francia si allaccia all’ incidente aereo che ha coinvolto il governo Polacco.

2009: ( 1984, 1987, 1972, 1977, 1996, 1994, 1992, 1964/65, 1957, 1922 ) l’ anno dell’ elezione di Mandela si allaccia all’ inaugurazione della presidenza Obama. La morte del cantante Elvis si allaccia alla morte di Michael Jackson.

2008: ( 1983, 1986, 1971, 1976, 1995, 1993, 1991, 1963/64, 1956, 1921 ) il 1963 è stato l’ anno del discorso del Sogno di Martin Luther King e si allaccia all’ anno dell’ elezione di Obama.

2007 : ( 1982, 1985, 1970, 1975, 1994, 1992, 1990, 1962/63, 1955, 1920 ) l’ assassinio di Kennedy in qualche modo si può allacciare all’ assassinio della Bhutto nel 2007, la prima leader islamica donna della storia. L’ allaccio al 1970 come anno delle repressioni violente delle proteste nei campus statunitensi, con vittime si può fare con la sparatoria in una università statunitense che fece più di trenta vittime.

2006: ( 1981, 1984, 1969, 1974, 1993, 1991, 1989, 1961/62, 1954, 1919 ) i primi problemi in Vietnam nel 1954 si allacciano con il debutto della Corea del Nord fra i paesi possessori della bomba nucleare.

2005: ( 1980, 1983, 1968, 1973, 1992, 1990, 1988, 1960/61, 1953, 1918 ) l’ elezione di Bush padre nel 1988 si allaccia al secondo mandato di Bush figlio nel 2005. Il 2005 rappresenta in un certo senso l’ ultimo anno caldo della Guerra al Terrore inaugurata dagli Stati Uniti in Afghanistan ( si intende prima della crisi Siriana e dell’ emergere dell’ Isis ).

2004: ( 1979, 1982, 1967, 1972, 1991, 1989, 1987, 1959/60, 1952, 1917 ) le rivoluzioni del 1989 secondo me si possono allacciare alla rivoluzione Ucraina del 2004, e qui vediamo anche il collegamento alla rivoluzione Russa del 1917. Siamo nel periodo caldo della Guerra al Terrore, che si può paragonare alla Prima Guerra Mondiale. La saga degli ostaggi in Iran del 1979 si può allacciare agli ostaggi presi dagli estremisti islamici nel 2004, e la presa dell’ ambasciata si allaccia all’ assedio della scuola di Beslan, in Russia.

2003: ( 1978, 1981, 1966, 1971, 1990, 1988, 1986, 1958/59, 1951, 1916 ) le marce contro le bombe del 1958 si allacciano alle manifestazioni globali contro la guerra in Iraq del 2003. La prima Guerra del Golfo del 1990 si allaccia alla seconda, con l’ invasione statunitense dell’ Iraq.

2002: ( 1977, 1980, 1965, 1970, 1989, 1987, 1985, 1957/58, 1950, 1915 ) siamo alla rievocazione della Prima Guerra Mondiale, con i primi raid aerei, gli attacchi col gas …il 1977 non fu un buon anno per i viaggi aerei, con la collisione su terra avvenuta alle Canarie, del quale il periodo immediatamente post 9/11 ne è un rimando.

2001: ( 1976, 1979, 1964, 1969, 1988, 1986, 1984, 1956/57, 1949, 1914 ) l’ allaccio allo scoppio della Prima Guerra Mondiale indica che la Guerra al Terrore ne è una rievocazione molto chiara, anche se fondamentalmente diversa, e il 9/11 rappresenta il nuovo sparo sentito in tutto il mondo. Il 10 settembre 1976 fu un giorno drammatico per il settore dei viaggi aerei. Ci fu un dirottamento e una collisione in volo. Il dirottamento fu eseguito da un gruppo che voleva l’ indipendenza della Croazia. Inoltre nel 1988 ci fu l’ esplosione sull’ aereo che si schiantò su Lockerbie, in una zona residenziale, coinvolgendo anche persone a terra. Anche l’ assalto all’ ambasciata Americana in Iran si collega al 9/11, rappresentato dall’ attacco al Pentagono. L’ Allunaggio fu uno degli eventi più visti in televisione, qualcosa di unico proprio come avvenne l’ 11 settembre. Il 1988 fu l’ anno di Bush padre mentre il 2001 vede protagonista Bush figlio. Il 2001 è un anno dove le ricorrenze storiche si vedono molto chiaramente.

2000: ( 1975, 1978, 1963, 1968, 1987, 1985, 1983, 1955/56, 1948, 1913 ) nel 2000 si verifica la Seconda Intifada, che si allaccia ai conflitti scaturiti dal debutto come nazione di Israele in un territorio scomodo ad altri.

1998: ( 1973, 1976, 1961, 1966, 1985, 1983, 1981, 1953/54, 1946, 1911 ) lo scandalo presidenziale Watergate si può paragonare allo scandalo della relazione extramatrimoniale di Clinton.

1997: ( 1972, 1975, 1960, 1965, 1984, 1982, 1980, 1952/53, 1945, 1910 ) il periodo dei Troubles era molto caldo nel 1972. Si può paragonare alla situazione scaturita dalla scomparsa della principessa Diana? La Rivoluzione Culturale si può allacciare alla cessione di Hong Kong alla Cina? La cessione è paragonabile all’ incontro fra America e Cina del 1972? Il 1972 inoltre fu l’ anno in cui scomparve il duca di Windsor, ex re.

1995: ( 1970, 1973, 1958, 1963, 1982, 1980, 1978, 1950/51, 1943, 1908 ) l’ assassinio di Kennedy si può collegare a quello del leader Israeliano nel 1995.

1994: ( 1969, 1972, 1957, 1962, 1981, 1979, 1977, 1949/50, 1942, 1907 ) Gandhi si fece promotore della non violenza nel 1907 e il 1994 fu l’ anno del debutto politico di Mandela.

1993: ( 1968, 1971, 1956, 1961, 1980, 1978, 1976, 1948/49, 1941, 1906 ) l’ allaccio al 1948 per Israele si vede nell’ accordo di pace temporanea fra Israele e Palestina nel 1993. Pearl Harbor si allaccia al primo attacco al World Trade Center del 1993. Il 1906 fu anche l’ anno del terremoto di San Francisco, è giustificabile fare allacci?

1992: ( 1967, 1970, 1955, 1960, 1979, 1977, 1975, 1947/48, 1940, 1905 ) il 1955 fu l’ anno della fine della segregazione nera, il 1992 fu l’ anno degli scontri razziali di Los Angeles.

1991: ( 1966, 1969, 1954, 1959, 1978, 1976, 1974, 1946/47, 1939, 1904 ) il 1946 fu l’ anno dell’ inizio della Guerra Fredda, e il 1991 l’ anno della sua fine. La situazione in Jugoslavia nel 1991 si può allacciare allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale? Il 1969 debuttò Arpanet, il predecessore militare di Internet. Il 1947 fu l’ anno del primo computer.

1990: ( 1965, 1968, 1953, 1958, 1977, 1975, 1973, 1945/46, 1938, 1903 ) La guerra dello Yom Kippur si può allacciare alla guerra del Golfo, e l’ invasione di Israele a quella del Kuwait.

1989: ( 1964, 1967, 1952, 1957, 1976, 1974, 1972, 1944/45, 1937, 1902 ) lo sbarco in Normandia si può paragonare alla caduta del Muro in Germania? E anche la resa della Germania nel 1945?

1984: ( 1959, 1962, 1947, 1952, 1971, 1969, 1967, 1939/40, 1932 ) l’ anno nero dell’ India si riflette negli esodi post disgregazione del subcontinente Indiano nel 1947.

1983: ( 1958, 1961, 1946, 1951, 1970, 1968, 1966, 1938/39, 1931 ) l’ anno delle manifestazioni contro le bombe, 1958, si riflette nel 1983, anno di proteste contro il collocamento di missili sul continente Europeo. Nel 1983 si verificò il falso allarme missilistico in Russia che avrebbe potuto scaturire una nuova ( Guerra Mondiale:¨1939 ).

1977: ( 1952, 1955, 1940, 1945, 1964, 1962, 1960, 1932/33, 1925 ) l’ emergere del rock ‘n ‘ roll nel 1952 si collega alla fine della carriera di Elvis nel 1977.

1973: ( 1948, 1951, 1936, 1941, 1960, 1958, 1956, 1928/29, 1921 ) la crisi petrolifera ed energetica dell’ autunno del 1973 si allaccia al crollo economico di Wall Street nel 1929, il 1948 è l’ anno del debutto storico di Israele, e il 1973 rappresenta la prima grande sfida. Anche la crisi della nazionalizzazione di Suez da parte dell’ Egitto del 1956 si allaccia alla decisione dell’ Opec ( Iran ) di punire tutti i sostenitori occidentali di Israele con una stretta sul petrolio.

1969: ( 1944, 1947, 1932, 1937, 1956, 1954, 1952, 1924/25, 1917 ) lo sbarco in Normandia nel 1944 si può paragonare allo sbarco sulla Luna. L’ anno del debutto del Rock, il 1952, si riflette nel concerto di Woodstock del 1969.

1968: ( 1943, 1946, 1931, 1936, 1955, 1953, 1951, 1923/24, 1916 ) nel 1955 ci fu il boicottaggio dei pullman da parte dei neri, dopo l’ arresto di Rosa Parks. Il 1943 fu l’ anno della rivolta nel ghetto di Varsavia.

1966: ( 1941, 1944, 1929, 1934, 1953, 1951, 1949, 1921/22, 1914 ) il 1966 fu l’ anno della Rivoluzione Culturale; possiamo vedere qui il collegamento con la marcia Cinese del 1934, l’ istituzione della Repubblica Popolare Cinese nel 1949 e l’ ascesa del comunismo nel 1921, anno del primo congresso del partito comunista Cinese.

1965: ( 1940, 1943, 1928, 1933, 1952, 1950, 1948, 1920/21, 1913 ) la Rivoluzione Culturale e il Libretto Rosso si rispecchiano nel piano quinquennale Russo. La figura di Mao che prende il potere si riflette nella figura di Hitler che prende il potere nel 1933.

1963: ( 1938, 1941, 1926, 1931, 1950, 1948, 1946, 1918/19, 1911 ) l’ evento di Pearl Harbor del 1941 si riflette nell’ assassinio di Kennedy.

1962: ( 1937, 1940, 1925, 1930, 1949, 1947, 1945, 1917/18, 1910 ) nel 1962 si temette lo scoppio di una nuova guerra mondiale. La crisi missilistica si riflette nella Seconda Guerra Mondiale ( 1940 ma soprattutto 1945 ), e anche nella Grande Guerra ( 1917 e 1918 ), e nel rafforzamento della stretta di Stalin nel 1925. Ma ciò dimostra che nonostante i cicli storici, la situazione può ancora volgere al meglio.

1961: ( 1936, 1939, 1924, 1929, 1948, 1946, 1944, 1916/17, 1909 ) il 1961 fu l’ anno della costruzione del Muro. Si riflette nell’ ascesa di Hitler del 1924, nel blocco di Berlino del 1948, nell’ inizio della Guerra Fredda del 1946, nella Seconda Guerra Mondiale.

1960: ( 1935, 1938, 1923, 1928, 1947, 1945, 1943, 1915/16, 1908 ) il maremoto di Messina del 1908 si allaccia al grande terremoto Cileno del 1960.

1959: ( 1934, 1937, 1922, 1927, 1946, 1944, 1942, 1914/15, 1907 ) la conquista di Cuba di Castro si allaccia all’ eliminazione delle SA in Germania del 1934, alla Guerra Civile Spagnola del 1937, al debutto politico di Mussolini nel 1922. La figura di Gandhi ( 1907 ) si riflette nella figura del Dalai Lama, in fuga in India nel 1959.

1958: ( 1933, 1936, 1921, 1926, 1945, 1943, 1941, 1913/14, 1906 ) il 1958 è l’ anno della campagna per il disarmo nucleare, e delle marce contro le bombe. Si allaccia al 1945, l’ anno del primo test di una bomba nucleare.

1956: ( 1931, 1934, 1919, 1924, 1943, 1941, 1939, 1911/12, 1904 ) la crisi in Polonia dovuta all’ invasione Russa nel 1939 si allaccia alla Rivoluzione Ungherese soppressa dalle truppe Sovietiche nel 1956, che si allaccia anche alla sfida fra Russia e Giappone nel 1904.

1950: ( 1925, 1928, 1913, 1918, 1937, 1933, 1905/06 ) il debutto del personaggio animato di Topolino nel 1928 si allaccia al 1950 poiché la carriera del fumetto di Topolino era appena partita. L’ isteria della guerra fredda al suo culmine iniziale nel 1950 si allaccia alla salita al potere di Stalin del 1925.

1946: ( 1921, 1924, 1909, 1914, 1933, 1929, 1901/02 ) l’ inizio dell’ era della Guerra Fredda si allaccia alla Grande Guerra del 1914.

1945: ( 1920, 1923, 1908, 1913, 1932, 1928, 1900/01 ) il culmine della Guerra Mondiale e la sua conclusione con la resa della Germania si allacciano all’ iperinflazione tedesca del 1923, uno dei punti più bassi per la nazione, la bomba nucleare si allaccia all’ esplosione di Tunguska nel 1908, e l’ autunno del post guerra si allaccia alla miseria dell’ occidente nel punto più basso della Depressione Economica del 1932. Inoltre non tutti sanno che nel 1900 gli Inglesi costruirono dei campi di concentramento dopo la conquista del Transvaal e dello stato libero di Orange per impedire a donne e bambini di aiutare i soldati boeri, notizia che suscitò l’ indignazione a livello internazionale. Proprio come quando la Russia liberò il campo di concentramento nazista principale nel 1945.

1944: ( 1919, 1922, 1907, 1912, 1931, 1927, 1900 ) la conferenza di pace a Parigi del 1919 si allaccia allo sbarco in Normandia per liberare la Francia nel 1944.

1941: ( 1916, 1919, 1904, 1909, 1928, 1924 ) la sfida fra Russia e Giappone del 1904 si riflette nell’ attacco Giapponese alle truppe statunitensi nel 1941. Inoltre si può allacciare anche all’ invasione tedesca della Russia.

1940: ( 1915, 1918, 1903, 1908, 1927, 1923 ) il primo volo aereo del 1903 si allaccia alla prima battaglia aerea della storia, in piena guerra mondiale, e ai primi bombardamenti aerei sull’ Inghilterra.

1939: ( 1914, 1917, 1902, 1907, 1926, 1922 ) una nuova guerra mondiale inizia a 25 anni di distanza dalla Grande Guerra, la Rivoluzione Russa si allaccia alla crisi Polacca post invasione.

 

Autore: teoscrive

Sono Matteo Pacilli, un blogger appassionato di storia, ho 28 anni e faccio ricerche sui cicli storici dal 2013.

2 pensieri riguardo “Cicli storici nel passato – Una dimostrazione delle loro potenzialità”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: