Se vi ricordate, nello scorso episodio eravamo arrivati al 1963. Avevo spiegato che pochi giorni prima di Kennedy veniva ucciso il leader Sud – Vietnamita…Quindi ipoteticamente qualcosa succederà da qualche parte che come l’ uccisione dell’ ambasciatore Russo in Turchia ha probabilmente rappresentato quell’ aspetto della prima guerra mondiale, rappresenterà qualcosa di differente…
L’ Alaska potrebbe vedere un grande terremoto ( 9.2 1964 ), la figura ispirata a Mandela verrà imprigionata perchè personaggio scomodo, e incominceranno le proteste e manifestazioni giovanili contro la Guerra di Corea ( 2 ), poi nascerà un movimento alla Berkeley in California, e culminerà in un takeover della struttura universitaria e un sit -in proibito…
Il nuovo Che Guevara ( Giapponese? )si dimette e lascia il paese, comincia una Rivoluzione Cinese ( Rivoluzione Culturale 1966) si discute della Frexit, l’ uscita della Francia dall’ Euro, e speriamo che non si rievochi il terribile disastro di Aberfan, una intera scuola sommersa dal fango di una slavina, in Inghilterra 1966…
Poi si rievocano le alluvioni di Firenze e Venezia 1966, muore una figura celebre come Walt Disney…
Potrebbe tornare la guerra in Cambogia, la figura ispirata a MLK denuncerà la Guerra di Corea in un discorso, Israele e Siria si azzuffano, la Grecia subisce una presa di potere militare, anche la Nigeria si agita, il leader Francese in visita in Canada potrebbe inneggiare al ” Quebec libre! “, il nuovo Che Guevara viene catturato e ( fatto fuori? Altro personaggio scomodo? )…
E poi la valvola di sfogo si apre…1968…Si comincia con l’ Italia! Prese e assedi universitari ricominceranno, ci sarà un massacro scandaloso in Corea ( My Lai Vietnam) e si evolverà un nuovo periodo e fenomeno di protesta militante studentesca nei campus statunitensi…Anche la Francia si accende…
La figura ispirata a MLK ( stavolta un Latinoamericano? ) sarà a rischio come personaggio scomodo di turno, marcerà il milione a Parigi, poi colpo di stato in Iraq, rivoluzione di Praga che finisce con truppe di soldati e carri armati nelle strade, il Messico tornerà violento, sopprimendo barbaramente le manifestazioni studentesche, e potrebbe nascere una guerra civile ( Inglese – Irlandese – Americana? ) a rievocare i TROUBLES…Legge marziale e proteste in Spagna, l’ era Nixon, un referendum sulla fiducia nel Presidente in Francia, sciopero generale in Argentina…
Poi l’ attenzione mediatica si sposterà a concentrarsi sullo spazio e su alcuni aggiornamenti sulle missioni spaziali…Come tornerà l’ allunaggio?
Sulla musica…concerti clandestini cercheranno di rievocare Woodstock, poi nel 1969 ci fu l’ uragano più potente a livello landfall, il colpo di stato in Libia, cominceranno negoziazioni per finire la Guerra di Corea e ci si occuperà di limitare i test nucleari…
Prossimo appuntamento anni ’70…A breve…
1 commento su “Timewave -Autunno 2017 – La valvola di sfogo”