Eccoci a un nuovo articolo della serie sul reportage 2017 – 2018 che ci porta a capire come si rievocheranno gli anni storici passati.
Nello scorso articolo eravamo arrivati al punto in cui ricominciava la GUERRA IN COREA. Delle rievocazioni storiche del 1956 potremo forse assistere al debutto o al culmine del successo di una nuova diva del cinema e dello spettacolo, come la Monroe, e verrà attaccato il culto della personalità relativo a un personaggio politico importante recentemente deceduto.
Intanto aumentano le proteste e le agitazioni sociali in Africa, per esempio in Marocco e Tunisia, forse ci lascia Sylvester Stallone, e sarà un periodo più rischioso per i viaggi aerei, visto che nel 1956 ( e poi più avanti nel 1977 ) c’è stato il peggior incidente aereo di sempre per l’ epoca. Ci potrebbe essere un grosso terremoto nel Mar Egeo con conseguente tsunami, e si potrebbe ripetere l’ evento della SS Andrea Doria…
Continua la crisi in Egitto allo Stretto di Suez, e scoppia una crisi di pari importanza in Ungheria ( oppure per la minoranza Uighura in Cina ) con una violenta rivoluzione contro la presenza oppressiva di truppe russe/ cinesi. Inoltre il popolo chiede un referendum per poter decidere di lasciare l’ Unione Europea. Israele, Inghilterra e Francia attaccano l’ Egitto per convincerlo a riaprire lo stretto, e la rivolta Ungherese/Uighura potrebbe essere repressa violentemente dalla milizia, con vittime ed esodi.
Nel frattempo, neri o latini protestano negli Stati Uniti e danno il via a un boicottaggio dei mezzi pubblici. In Giappone o a Cuba approda un nuovo rivoluzionario alla Castro, con tanto di sostenitori pronti a cambiare la società.
Sarà interessante vedere come si rievocheranno gli eventi della vita delle persone, perchè anche quelli sono storia di quei tempi, e i nati negli anni ’50 hanno adesso fra i 57 e i 70 anni.
L’ Egitto cede alle necessità degli altri paesi e riapre lo stretto. Come si rievocherà il lancio dello sputnik? Si vedranno più spesso nelle notizie dei mass media il lancio di satelliti o sonde spaziali? Oppure si tireranno fuori nuove tecnologie?
L’ Egitto avrà pure ceduto su Suez, ma vuole una parte di territorio Siriano tutto per sè. Nel frattempo ricominciano con rinnovata passione le campagne contro il disarmo nucleare, e si rimanderà l’ attenzione sui rischi dell’ energia nucleare e sui danni all’ ambiente, e la gente organizzerà nuove marce e manifestazioni.
Il leader Cubano / Giapponese organizza una contro-offensiva contro i ribelli rivoluzionari, e l’ Alaska potrebbe vedere un grande terremoto e tsunami, come quello di Lituya Bay, e incomincia una nuova crisi, questa volta allo Stretto di Taiwan.
La Nasa torna all’ attenzione mediatica, e potrebbe cominciare una crisi sociale in Cina, che all’ epoca soffriva la fame. Il leader Cubano / Giapponese alla fine è costretto a dimettersi, travolto dall’ ondata rivoluzionaria e rinnovatrice.
Si spera che potremo dire addio alle assurdità sulla Terra Piatta quando torneranno in voga le immagini della Terra dallo spazio…Intanto la Francia potrebbe subire un disastro a una sua diga…
Continuano le insurrezioni e le agitazioni sociali in Africa, e potrebbe nascere una nuova icona alla Che Guevara ma più orientale, e il Sud Africa potrebbe subire un massacro di rivoltosi. Il Cile o una altra area sudamericana è scossa da un grandissimo terremoto record ( ricordiamo il 9.5 in Cile del 1960 ) con tanto di tsunami, e la Turchia o per meglio dire ” Le ” Turchie tornano ad agitarsi ( colpo di stato Turchia 1960).
Spuntano come funghi focolai di protesta in Africa ( ricordiamo che all’ epoca tanti paesi arrivavano all’ indipendenza dall’ Europa e Inghilterra ). Il più importante sarà nel più popoloso Nigeria. Il leader Francese visiterà l’ Algeria, che in quel momento vedrà proteste violente con vittime. Gli Stati Uniti interromperanno le relazioni diplomatiche con Cuba / Giappone, e la gente si appassionerà di nuovo ai Beatles o alla musica di quei tempi. Sarebbe curioso se si potesse sapere se in questo periodo verranno venduti più dischi dei Beatles del solito…!
Continueranno le discussioni sui bunkers, rifugi antiatomici e le dinamiche di sopravvivenza a una eventuale guerra nucleare, in seguito allo sconsiderato uso del nucleare nel conflitto lampo di Primavera 2017 da parte degli Stati Uniti contro la Corea del Nord, evento che rimette tutto in discussione, e che ha fatto riprendere i test nucleari internazionali e messo in fibrillazione gli esperti del Doomsday Clock.
Il Presidente degli Stati Uniti parlerà di Ankara e Istanbul, e cercherà un accordo con la Russia su come si debba evolvere la situazione cruciale di quel paese. Nell’ Ottobre del 1961 vi fu un massacro a Parigi relativo alle manifestazioni in Algeria…aumenterà la violenza della polizia contro i manifestanti come sto leggendo oggi su Internazionale?
Nel frattempo aumentano le visite all’ ospedale degli esperti del Doomsday Clock quando si verifica uno stand – off fra carri armati Russi e Americani in una città fra Ankara e Istanbul, e il mondo trema alla prospettiva di un conflitto nucleare e alla ripresa della guerra dopo la tregua al conflitto lampo che ha scombussolato ogni società del mondo nella Primavera 2017.
Cuba / Giappone cambiano sistema politico e adottano un nuovo sistema, e incomincia il coinvolgimento fisso delle truppe statunitensi nella Guerra di Corea ( contro o assieme alla Cina? Lo vedremo ). Gli Usa inoltre imporranno un embargo a Cuba o Giappone.
E’ probabile che la Francia adesso si stia preparando al suo momento ” FREXIT “, ricordiamo che nel 1962 vi fu un referendum per l’ Indipendenza in Algeria che diede risultato positivo al 99%. Muore improvvisamente la nuova icona dello spettacolo alla Monroe, aggiudicandosi un posto nel rione delle leggende, e una figura ispirata e simile a quella di Mandela viene arrestato per incitamento al disordine. Chi sarà questa figura? Io ho la mia teoria ma la tengo per me…
Le persone vengono eliminate quando tentano di oltrepassare la barriera fra le due Turchie o fra Stati Uniti e Messico…e la guerra civile più pericolosa scoppia all’ incirca ora in Yemen, cominciando con una serie di manifestazioni contro la mancanza di risorse idriche e di gas previsto per il 2017. Lo Yemen si prepara a diventare la nuova Siria, con epidemie, esodi, anarchia, legge marziale e quarantena.
Come si rievocherà il Concilio Vaticano? Ce ne sarà un Terzo? Oppure si tradurrà in una nuova convocazione generale per votare un nuovo Pontefice?
Il centro uffici del Doomsday Clock si fa installare un settore infermeria quando all’ incirca il ( 24 Agosto 2017 – 19 Settembre 2017 – 12 Ottobre 2017 ) viene reso noto che la Russia ha installato suoi missili nucleari in una zona contesa del Giappone o che Cuba ha dato concessione sul suo territorio, per minacciare gli Stati Uniti! Se la crisi di allora durà circa 12 giorni, qui durerà all’ incirca 12 ore! Gli Usa non saranno da meno e manderanno avanti missili nucleari posizionati nella zona contesa in Turchia!
Le Nazioni Unite potrebbero decidere un isolamento diplomatico – militare – economico del Sudafrica o degli Usa in seguito ai violenti scontri razziali…Ci sarà una nuova blockade in Cuba o Giappone…Si deciderà che gli statunitensi non potranno viaggiare verso e da Giappone o Cuba e che non si verificheranno più scambi commerciali. Nel frattempo il femminismo si risveglia dal torpore generato dalla guerra lampo…Un leader ispirato a Tito si dichiarerà leader a vita, e una nuova persona ispirata a Martin Luther King, forse questa volta un latino, verrà arrestato per aver organizzato una parade.
Stati Uniti e Russia organizzeranno una linea hotline per comunicare fra politici e calmare le popolazioni febbricitanti, e il presidente statunitense dichiarerà il suo supporto al popolo Turco, mentre proprio nell’ anniversario di MLK e il suo discorso del sogno ce ne potrebbe essere una rievocazione, magari relativa al sogno dei latini.
E mentre cresce la tensione in Yemen, si potrebbe rievocare il disastro della diga del Vajont…!
Alla prossima puntata , quando analizzeremo le dinamiche geopolitiche conseguenti alla rievocazione del Novembre 1963…Secondo me non succederà negli Stati Uniti…Pochi giorni prima dell’ uccisione di Kennedy ci fu quella del leader Sud Vietnamita con conseguente colpo di stato…Ovviamente sono solo ipotesi ma quel che possiamo capire è che – qualcosa – succederà e avrà un effetto potente sulla storia.