Prossimamente, nuovo articolo (forse) sulla miniserie tv britannica Black Mirror e sull’opera dell’artista spagnolo Luis Quiles: ovvero, quando l’arte di qualità del nostro tempo mostra l’attuale involuzione in atto, dovuta ai catastroficamente incontrollabili eccessi delle tecnologie digitali della comunicazione.
Black Mirror e Luis Quiles
14 04 2015Commenti : 2 Comments »
Tag: black mirror, comunicazione, eccessi, luis quiles, tecnologia
Categorie : psicologia, scienza, singolarità tecnologica
Diaframma – Siberia
14 04 2015Il ghiaccio si confonde
con il cielo, con gli occhi
e quando il buio si avvicina
vorrei rapire il freddo
in un giorno di sole
che potrebbe tornare in un attimo solo.
Forse stanotte,
se avro’ attraversato
la strada che non posso vedere
poi in un momento
copriro’ le distanze
per raggiungere il fuoco
vivo sotto la neve.
I nostri occhi impauriti
nelle stanze gelate,
al chiarore del petrolio bruciato
e oltre il muro il silenzio,
oltre il muro solo ghiaccio e silenzio.
Aspettero’ questa notte pensandoti,
nascondendo nella neve il respiro,
poi in un momento diverso dagli altri
io copriro’ il peso di queste distanze…
di queste distanze… di queste distanze…
Di queste distanze…
Altri testi su: http://www.angolotesti.it/D/testi_canzoni_diaframma_7514/testo_canzone_siberia_277853.html
Tutto su Diaframma: http://www.musictory.it/musica/Diaframma
Commenti : Leave a Comment »
Tag: 1984, diaframma, new wave, new wave italiana, newretrowave, siberia
Categorie : esoterismo, musica, riapparizioni, ritorno al futuro, simbolismo avant pop-witch house-hypnagocic pop-newretrowave ecc
Commenti recenti