Tempo a Sandwich – Il presente ha origine nel futuro

20 07 2014

 

 

 

 

 

ventilatori

Normalmente attribuiamo la causa di un evento qualsiasi a un altro fatto avvenuto nel passato, di cui il presente è conseguenza diretta.

Ma ci sono delle persone che, in modo innato e naturale, percepiscono le cose con una marcia in più e riescono a unire tutti i puntini del disegno della vita e riescono ad anticipare gli eventi. Da dove proviene questo genere di magica e sorprendente epifania/intuizione?

Di certo non è qualcosa che proviene dal passato, anzi produce una sorta di interferenza, una frizione nel tradizionale modello temporale, proprio perchè proviene dalla direzione opposta e si insinua nelle emozioni dando origine alle cosiddette premonizioni, o per meglio dire, presentimenti.

Allora vi propongo una modifica a questo modello tradizionale: proviamo a pensare che esistano due forze gravitazionali come direzioni temporali. Una che porta con sè i frutti del passato, e una che ci spinge a guardare avanti, e , effettivamente, disperde tracce, minuscole ma significative, che ci guidano verso il futuro. Esse sono da chiamarsi sincronicità. Piccoli accorgimenti che ci parlano del nostro futuro.

Avere esperienza di sincronicità significa trovarsi davanti alla segnaletica sul percorso diretto verso il futuro.

Ecco perchè voglio chiamarlo Tempo a Sandwich; perchè è come se ci trovassimo sempre con la testa in mezzo a due ventilatori. Il presente è unicamente ricettore di due energie, una conservatrice del passato, e una di dispersione e attrazione, ma anche vera e propria produzione, del futuro.

Ecco spiegato perchè alcuni riescono a capire cosa succederà in futuro. Ascoltano. Sono accorti. Sono osservatori. Sono introspettivi.

I presentimenti che poi si rivelano veritieri sono prova che spesso la causa di un pensiero si trova nel futuro. Il futuro può influenzare le nostre emozioni e le nostre decisioni, il percorso che intraprendiamo.

Perchè, gente, il futuro è un passo avanti per definizione. Ci aspetta, e produce gli eventi in modo da prepararci, ci tiene in allenamento per prepararci a circostanze future.

Avete mai notato come le persone che entrano a far parte della nostra vita si ripetono? Tornano, ma sotto spoglie alternative, simili, analoghe, anticipando probabilmente anche circostanze analoghe al passato, o magari per darci una seconda chance, o forse e soprattutto per prepararci ad altre persone. Ci avete mai davvero pensato?

E se davvero succede questo, se anche le nostre vite hanno il loro ciclo temporale parallelo a quello globale per tutti, allora come possiamo sapere se incontriamo e formiamo relazioni con qualcuno per via di esperienze passate o perchè è il futuro che rimbalza indietro creando queste circostanze?

Quando comprenderemo che il futuro influenza le nostre vite e le nostre scelte allo stesso modo in cui lo fa il passato, riusciremo ad anticipare le circostanze sincronicistiche prima ancora che avvengano.

E allora, fondamentalmente, diventeremo autori del disegno. Prova a pensare bene. La risposta probabilmente è nel tuo stesso futuro, in attesa paziente di rivelarsi, non prima di averti messo alla prova.

Pubblicità

Azioni

Informazione

6 responses

23 05 2015
Danyael

Passato? Presente? Futuro? Il passato è un ricordo, il futuro è un progetto, il presente è l’istante che unisce le due cose, ma pochi possono vivere il tutto.
Vi è un progetto visibile ed uno invisibile, i condannati appartegono al primo, i giudici al secondo, i primi hanno tempo contato, i secondi sono senza tempo.

17 10 2017
5 11 2017
12 03 2018
Rivisitazione dei Cicli Vitali – La vita non esce mai dal copione | Civiltà Scomparse

[…] davanti alla segnaletica sul percorso diretto verso il futuro. Ecco perchè voglio chiamarlo Tempo a Sandwich; perchè è come se ci trovassimo sempre con la testa in mezzo a due ventilatori. Il presente è […]

1 05 2019
29 04 2021

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: