Il fenomeno delle icone massmediatiche simili morte nello stesso periodo.
Lady Diana Spencer e Madre Teresa di Calcutta. Entrambe icone contemporanee della dolcezza e dell’accoglienza, qualità femminile, ma anche qualità maschili, come la determinazione, l’instancabilità e il coraggio. Morte tra agosto e settembre 1997, a sei giorni di distanza l’una dall’altra. Grande eco mediatica globale all’epoca.
James Stewart e Robert Mitchum, due grandi attori dell’epoca (PIU’ CHE) d’oro di Hollywood, nel pieno del moderno, più che grandi, semplicemente dei CLASSICI, che si manifestano una volta sola e, successivamente, possono esserci solo repliche e revival sempre più sbiaditi. Il primo morto il 2 luglio 1997, il secondo il 1°luglio dello stesso anno.
Dieci anni dopo, Michelangelo Antonioni e Ingmar Bergman, due registi superclassici estremamente simili, di quelli che hanno cominciato la carriera col bianco e nero e conclusa col colore e magari col digitale; immancabili nei libri di testo dove si studia cinema e spesso accoppiati, dal momento che hanno sagomato un certo cinema introspettivo, esistenzialista e simbolico, in cui si riflette il disagio della civiltà industriale nei rapporti tra gli esseri umani della seconda metà del XX secolo. Morti entrambi il 30 luglio 2007.
Mi piacerebbe che chi passasse di qui riuscisse a indicarmi altri esempi di questo fenomeno che, sicuramente, ci saranno.
Mi viene in mente il 1980, un vero e proprio sterminio di icone leggendarie della musica, con la morte di Lennon, di John Bonham, di Ian Curtis. Poi parlai del 2011 nel mio blog come anno di morte di diversi personaggi associati a dittature e negatività (Bin Laden, Gheddafi, il dittatore nord coreano ecc.), ma forse più che icone mediali sono icone post-moderne.
Penso che ce ne siano molti più di quando si creda…non solo “icone massmediatiche”, come ho scritto qui, ma figure analoghe, della cronaca, nella storia, morte nello stesso periodo…
[…] un’intellettuale italiana della stessa generazione di Eco: quest’ultimo era un’icona massmediatica per molti, Ida Magli solo per una ristretta cerchia di […]
[…] icona, Sean Connery: che sia un ulteriore esempio di ciò descritto ormai da tempo in questo post: https://civiltascomparse.wordpress.com/2014/03/22/icone-massmediatiche-morte-nello-stesso-periodo/ […]
[…] loro scomparse potrebbe far si che i due siano inclusi nel fenomeno descritto a questo indirizzo: “https://civiltascomparse.wordpress.com/2014/03/22/icone-massmediatiche-morte-nello-stesso-per… , sebbene, sinceramente, sia Dal Lago sia Evangelisti “icone massmediatiche” non lo […]