Breve appunto veloce su Grace Kelly

Grace-Kelly-attrice

La morte di Grace Kelly nel settembre 1982, lo stesso anno della morte di Romy Schneider, lo stesso anno in cui, durante il solstizio d’estate, è nato il principe William Windsor, la principessa Diana e il principe Charles sposati l’anno prima (quando comparve il Bancomat in Italia), con la più veloce vendita di videocassette dopo l’evento: sei ore. Rosemary’s Baby. La reazione delle oligarchie internazionali dopo il periodo 1968-77. Grace Kelly morta in una strada del principato di Monaco sulle alture lo stesso periodo in cui, nell’unica volta nella mia vita che andai in Sardegna, prima che iniziassi le scuole elementari, andavo in acqua col canotto giallo con la scritta rossa “Montecarlo.”

Autore: Civiltà Scomparse

Questo blog tratta di punti di vista inconsueti sul mondo che mi circonda, in particolare inerenti l'esaurimento storico del tipo di realtà a cui siamo abituati. Il suo approccio al riguardo non è nè troppo credulone nè troppo scettico, consapevole della complessità del reale e della parzialità dei vari punti di vista. Perciò qui dentro non troverete né ossessioni complottiste-new age né atteggiamenti da scettico iper-razionalista e scientista: due facce della stessa medaglia, a mio parere. Civiltà Scomparse si limita a percepire quanti "punti di fuga" ci sono nella realtà che viene considerata normale, prendendo anche, occasionalmente, spunto dall'informazione alternativa, per tracciare nuove vie dell'immaginario. Buone visite.

9 pensieri riguardo “Breve appunto veloce su Grace Kelly”

  1. Credo che hai perfettamente azzeccato il periodo storico che è tra i più interessanti, anche perché in quegli anni ha inizio il nostro attuale periodo, ovvero l’ultima fase post-moderna, quella più materialista, liquida e relativista, con il crollo dei miti. Fatti interessanti:
    un anno prima muore Bob Marley, due anni prima John Lennon e il batterista Bonham, leggenda dei Led Zeppelin, che insieme al punk, sono gli eventi che decretano la fine dell’era leggendaria della musica rock e popolare in genere, dando il via alla commmercializzazione e all’entrata dei marchi in musica, mentre in precedenza, il mercato musicale mirava naturalmente a fare profitti, ma era come dire un mercato abbastanza indipendente che raramente si associava con il marketing. Guarda caso il personaggio simbolo di questa tradizione e che cambierà il rapporto tra musica ed ascoltatori é Michael Jackson, che nel 1982 pubblica l’album più venduto della storia, thriller. Nella musica c’è un prima ed un dopo Michael Jackson, infatti da un bel pò sto pensando di fare un articolo su di lui, ho molto materiale.
    Nel 1982, si può dire anche che nasce la musica digitale, infatti viene prodotto il primo cd (compact disc), una vera e propria rivoluzione nell’ambito musicale.
    Sempre nel 1982 In Italia, è periodo di scandali enormi, mai avvenuti con tale intensità da quando fu rifondata la repubblica nel secondo dopoguerra: lo scandalo p2 è al massimo della sua esposizione (in quell’anno viene arrestato Gelli) e va a braccetto con lo scandalo della banca vaticana IOR e un personaggio come Marcinkus che è al centro di questo evento. A seguire Calvi, presidente del Banco Ambrosiano, viene trovato morto a Londra, solo dopo anni non si parlerà di suicidio, ma di omicidio. Tutti questi eventi sono i primi semi piantati verso la fine della prima repubblica e la delegittimazione della classe politica e di potere italiana. Per fortuna a deviare l’attenzione ci sono i mondiali di calcio che vengono vinti dall’Italia in Spagna.
    Intanto sempre nell’82, un altro mezzo tecnologico simbolo del nostro periodo, viene immesso nel mercato in una variante ancora grezza e primitiva, ma simbolicamente importante: il commodore 64 è infatti il primo personal computer di massa. Ricordiamoci che fino a quel periodo i computer erano roba per scienziati, militari, al massimo università, in quel periodo le cose cominciano a cambiare ed il commodore 64 da un certo punto di vista è il maggior rappresentante di questo cambiamento (è stato anche il mio primo computer, lo usavo solo per giocare).
    Nell’82 muore l’uomo più potente dell’Urss e segretario del partito comunista dal 1964, Breznev. Un periodo lunghissimo, si chiude un’epoca nell’URSS che nessuno poteva immaginare avrebbe aperto alla sua caduta definitiva.
    A corollario di tutti questi eventi, sempre nel 1982 nasce il primo bambino in provetta.
    Tutti eventi che mostrano che nei primi anni 80 si è fondato tutto l’immaginario, i valori in cui noi crediamo, la fase finale, il massimo dell’oscurità rappresentato dal segno del tao parte negli anni 80, decennio in cui il bianco è solo un puntino.

  2. Quindi mi state dicendo che durante il 1956 come nell’ altro articolo, si sono creati i grandi miti intramontabili e nel 1982 il mondo ha cominciato a cambiare e a diventare ” social ” e la leggendarieta’ della storia ha cominciato ad affievolirsi fino a diventare quella di oggi?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: