ALESSIO BERTALLOT – Sono Fermo from Gianluca Giangi Magnoni on Vimeo.
« Nel 12/12/12, in attesa del 21/12/12, “Io ci sarò” di Piero Pelù Appunti tratti dal mio quaderno (7) + bonus »
Per leggere i post protetti richiedere la password in un commento sotto qualsiasi altro post.
Arpocrate (Horus bam… su Un viaggio nei cicli vitali in… |
Hei Rossano, passavo da questi lidi perchè c’è stato a mio parere un forte sincronismo e volevo scriverne un breve articolo ma mi sembrava esagerato, quindi approfitto del tuo spazio per dire che il primo terremoto della temibile data del 21 dicembre 2012 (secondo l’orario europeo, include anche il meridiano zero di Greenwich) è stato allo stretto di Gibilterra, ovvero le antiche colonne d’Ercole e mica una scossettina, ma di magnitudo 5.3, tra i più potenti avvenuti almeno nell’ultimo secolo in quella zona simbolicamente molto importante.
Ciao e buon solstizio, forse ne vedremo ancora di sincronismi interessanti!
Grazie, Fausto, buon post-21/12/2012!. Ma infatti questa faccenda sto comprendendo – ora che ci sono dentro – che si è trattato della “misura di un’anticipazione”, o qualcosa del genere. L’idea della “fine del mondo” in una determinata data, così strombazzata tanto che se uno cerca su Google “21 dicembre 2012” escono milioni di risultati – segna la fine di ogni possibile data futura della “fine del mondo” altrettanto pubblicizzata come questa. Se ci pensiamo bene, è qualcosa di importante. E’ appena finita l’epoca della “fine del mondo prevista in una determinata data” secondo me.
In quanto alla scossa di terremoto, be’, quale sia la sua esatta magnitudo, l’importante è che è stata comunque riportata come notizia proprio oggi.
Scossa riabbassata a 3.8, mmm! non assai potente, comunque dai rimane la prima scossa contando il meridiano zero!
[…] (a cui in certi ambienti alternativi si diceva gli venisse data un’importanza quasi pari al 21/12/12) e il 12/12/12 appunto. Anche a quest’ultima data – a poco più di una settimana di […]
[…] Vedere anche: https://civiltascomparse.wordpress.com/2012/12/21/21122012/ […]